Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Adele Pelizzoni

Questo articolo è oro che cola, da persona abituata fin da subito alle sessioni zero (anche doppie in caso di world building grossi) inizio a capire tante cose, e quanto mi sia andata molto ma molto bene...

Expand full comment
Avatar di Daniele Di Rubbo

A mio avviso, la sessione zero (io preferisco chiamarla “prima sessione”, per sottolineare che anche lei fa parte della partita, come tutte le altre) serve a un gruppo di persone che stanno per giocare insieme per allinearsi e gettare le basi comuni della propria partita. Io, spesso, nella sessione zero creo i personaggi e faccio quella parte di preparazione che è richiesto di fare insieme perché la partita abbia connotati emergenti.

Credo che non fare una sessione zero sia solo sintomo di una partita potenzialmente influenzata da pratiche disfunzionali come il railroad o l’illusionismo, nelle loro svariate varianti, perché io per primo, come giocatore, non avrei chiaro cosa ci stiamo accingendo a giocare. E non intendo dire che bisogna stabilire prima in che direzione andrà la storia (anzi, questo è un connotato antiemergente), ma almeno porre un terreno comune per capire che tipo di partita stiamo giocando.

Expand full comment
Ancora 10 commenti...

Nessun post